2 layout belli e anche originali, da Giappone e USA (?)
Ho trovato 2 acquari allestiti con 2 layout molto belli, il primo lo trovo anche abbastanza orginale.
La fonte sono 2 appassionati di “acquari naturali”: un negoziante francese che però si è stabilito in Giappone e il secondo invece vive negli Stati Uniti.
Acquario da poco meno di 100 litri (misure 90*30*36 cm), dotato di impianto di Co2 e filtro esterno, nel quale effettua cambi del 30% ogni settimana.
LUCE: 2*32W (NA-lamp di ADA da 8.000° kelvin)
FONDO: aquasoil , power sand , bacter100 , clear super , tourmaline BC , penacW (tutti prodotti ADA…)
Flora: Glossostigma elantinoides, Eleocharis vivipara, Echinodorus tenellus, Rotala sp. ‘Green’, Rotala indica.
Fauna: Paracheirodon simulans, Hasemania nana
Di questo acquario d’acqua dolce dedicato praticamente alle piante, di grande impatto estetico e fauna limitata, mi piace particolarmente l’uso dell’Eleocharis vivipara in un punto preciso del background, dà una buona impressione di movimento, sembra quasi una “vampata” di fuoco verde. 🙂
Direi che il lavoro principale è stato fatto con l’hardscape, cioè l’amministrazione delle rocce, la loro posizione e soprattutto inclinazione.
Acquario grande il doppio del precedente, 200 litri, sempre con Co2 e filtro esterno.
LUCE: 4×39w T5
FONDO: Ferka Aquabase (non conosco…)
Flora: Monosolenium tenerum, Eleocharis species, Staurogyne species, Cyperus helferi, Bolbitis heudelotii, Microsorum pteropus, Taxiphyllum montagnei
Fauna: Neocaridina denticulata sinensis, Caridina japonica, Hyphessobrycon amandae
Acquario allestito con materiali più semplici del precedente (e più economici) insieme a piante più comuni e facili da mantenere in salute. Sicuramente c’è stata una gestione attenta della vasca fin dall’inizio, altrimenti senza piante a crescita rapida avrebbe avuto qualche problema di alghe, cosa che il prprietario esclude sia accaduta.