Abbassare il PH, con la torba in granuli o… con i liquidi

Acidificante per acqua di acquario dolci tropicali, che puntano ad avere PH acidiCirca un mese fa ho comprato un acidificante per l’acqua dell’acquario, esattamente questo: TropicalDrops da 100 ml, della SHG.
Se ne usa 1 ml ogni 10 litri d’acqua, prima si usa su tutta l’acqua dell’acquario e poi solo su quella dei cambi parziali (io cambio circa il 15% ogni settimana).

Lo trovo un buon prodotto, abbassa lievemente il PH e soprattutto non colora l’acqua, non la scurisce, come invece mi è capitato con un paio di prodotti di marche concorrenti. Almeno a me non piace l’acqua ambrata, anche perchè toglie troppa luce alle piante, anche se realmente in alcuni fiumi amazzonici l’acqua è molto scura, scura come il tè!

Bisogna fare attenzione, però, al suo utilizzo in condizioni di bassissimo KH, diciamo sotto i 2°, forse 3 come indicato sulla confezione è anche esagerato, perchè potrebbero crearsi le condizioni per un brusco abbassamento del PH… soprattutto in associazione con la somministrazione di Co2, e questo potrebber portare velocemente alla morte dei pesci che abbiamo in acquario! 🙁

Avete esperienze con altri “tropicalizzanti”? Avete provato questo stesso prodotto? Come vi siete trovati? Effetti “collaterali” registrati?

3 Comments

  1. Ciao sono Max, sai qualcosa della torba bionda di sfagno?
    Grazie Max

    Post a Reply
    • Admin

      la conosco poco… l’ho comprata per i killi ma mai usata veramente. NOn so se ha effetti collaterali e come mai non è molto usata per acidificare. Solitamente vedo usata quella in granuli.

      Post a Reply
  2. Abbassare il ph con i liquidi non ha senso è solo una cosa temporanea preferisco torba o co2

    Post a Reply

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *