Sono Matteo 24 anni ho una vasca con coperchio da quasi 2 anni recuperata da un amico con 1 pesce rosso e uno da fondale (ancistrus credo).
Il fondo è solo ghiaia senza terreno fertile ho inserito 2 (1 dovrebbe essere anubias) piante togliendo quelle in plastica, ha un filtro interno e l’ acqua che utilizzo è del rubinetto, illuminazione con un neon.
dimensioni: 80X24X40
Vorrei inserire qualche pianta in più e togliere il pesce rosso inserendo apistogramma e scalari.
Gradirei ricevere le informazioni su come “migliorare” il mio acquario: fondo, tipo di pesci e piante che si possono inserire.Â
La ringrazio per l’attenzione e le auguro buona serata.
——
Come sempre rispondo volentieri alle domande dei lettori di Acquariando, questa volta è Matteo che ci chiede praticamente come fare quel passo in avanti che lo possa portare da un acquario con pesci rossi ad un acquario tropicale, capace di ospitare molte altre specie di pesci interessanti, affascinanti nei comportamenti e particolari nelle forme e nei colori.
- Prima di tutto ti consiglio di comprare un libro dedicato all’acquariofilia, perchè anche leggere tanti blog come questi non potrà mai darti una visione di insieme come quella di un buon testo.
- Secondo passo da fare… trattandosi di pesci tropicali, è acquistare un buon riscaldatore. Se lo tratti bene ti seguirà tutta la vita, di acquario in acquario (se di dimensioni simili)
- continua poi leggendoti alcuni articoli contenuti nella categoria dei “principianti degli acquari” in questo sito
- Se riesci ad aggiungere un altro neon… sicuramente potrai piantare anche qualche pianta e vederla crescere sana… altrimenti un solo neon è propri poco per la maggior parte delle piante acquatiche. Cerca comunque di tenerne un buon numero… non sono mai troppe!
- il fondo fertile non è strettamente necessario, puoi integrare con delle pasticche da interrare, l’importante è che sia abbastanza alto per tenere ferme le radici delle piante, quindi almeno 5 cm, meglio 8
- ora dovresti avere tanti elementi utili a scegliere i prossimi inquilini del tua acquari, che ormai starà girando con fondo e piante da almeno un mese abbondante, il filtro sarà ormai attivo e ricco di batteri. Scegli in funzione di quali ti piacciono e poi vedi se potrai dargli dei valori dell’acqua simili a quelli ideali
- in particolare sui pesci, gli Scalari sono bellissimi (guarda qui… che nostalgia!) ma in uno spazio di 80X24X40 cm, togliendo lo spazio del coperchio e i cm del fondo, ne rimarrebbero pochi per loro. Se hai intenzione di prendere in futuro un acquario più grande, allora potresti anche prenderne 3-4 piccini e accrescerli, per poi trasferirli quando adulti.
Altrimenti ti consiglio di orientarti su specie più piccole. Gli Apistogramma sono molto diffusi, ma sappi anche che sono abbastanza delicati. Io in particolare ho avuto sempre sfortuna con questa specie…