La difficile ricerca dei Guppy Show

guppy show blu moskowI Poecilia reticulata, altrimenti detti GUPPY, sono fra i pesci d’acquario più conosciuti in assoluto… se non proprio i più famosi e diffusi. In passato sono stati chiamati anche “pesci milione” per la loro capacità di riprodursi con facilità, per questo sono solitamente i primi pesci a fare la loro comparsa negli acquari casalinghi.
Questi Poecilidi si adattano bene alla nostra acqua del rubinetto, sono abbastanza robusti  e, da buoni vivipari prolifici, praticamente con una coppia di Guppy in acquario ci si ritrova ad avere a ciclo continuo piccoli avannotti in superficie. 🙂
Volendo potremmo distinguere 3 grandi gruppi di Guppy:

  1. commerciali
    Solitamente hanno colori sgargianti, corpo grande e pinne piccoline, soprattutto la dorsale.
    I colori sono concentrati solitamente sulla coda tondeggiante e quasi sempre sono “indifferenziati”, mescolati all’interno degli esemplari in esposizione. Insomma non vedremo 2 pesci uguali neanche a cercarli bene!
  2. commerciali selezionati
    Pinne e doce più grandi, corpo più piccolo, ma colori sempre indistinti. Solitamente sono anche globalmente più piccoli anche da adulti rispetto ai “commerciali” normali.
  3. selezionati per gli show/concorsi, cioè i “Guppy Show“.
    Si chiamano così perchè sono varietà selezionate negli anni, molto belli, con grandi code o lunghe pinne dorsali, spesso grande sporporzione quindi fra corpo e pinne (al punto che alle volte la selezione si spinge troppo in là e il pesce ha difficoltà a nuotare per via delle pinne troppo grandi e pesanti).
    A loro sono dedicati concorsi internazionali con tanto di categorie differenziate a seconda di alcune caratteristiche estetiche, così come avviene nei campionati dedicati ai Discus. Guardate ad esempio le foto dell’ultimo concorso svoltosi in Italia.
    snakeskin guppyEsistono per esempio varietà per la forma della coda ( “a spada”, “a lira” (cioè biforcuta/doppia), coda “a delta”, “a picca”, “a spillo” e altre), per il colore o i colori del corpo (half-black, solid, snake skin cioè colorato e puntinato di nero e altre), o per altre caratteristiche particolari. Ma soprattutto esistono molte varietà di colorazione, molte delle quale sono catalogate da WIKIguppy.
    Insomma si può arrivare ad avere anche 8 o 10 parole diverse per identificare il nome di una varietà di Guppy Show!

Ne vorrei acquistare 3 o 4 trii (spesso sono infatti vendute 2 femmine per ogni maschio), per me e un amico, solo che qui a Roma non riesco a trovarli da alcuni mesi, e in particolare mi piacciono 4 varietà, tutte simili perchè senza “macchie”, quindi di colore omogeneo:

– Blu Moskow (nella foto in alto)
I maschi hanno il corpo nero, molto scuro, con coda e pinna dorsale blu o azzurro intenso
White GuppyHalf Black white
Muso bianco, corpo nero, coda e pinna dorsale tutte bianche! “Semplici” in effetti rispetto anche ai Guppy che si vedono nei negozi, ma proprio per questo molto affascinanti

purple guppiesPurple (Purple Moskow e soprattutto Duoble Dark Purple)
Una linea simile al Blu Moskow, ma tendende al viola scuro, un colore particolare perchè fra i pesci d’acqua dolce è veramente raro

green guppy showGreen (Green Delta e Moskow Green)
Sempre “solid”, nel senso che non ha nessuna maculatura o puntinatura come i precedenti

Se quindi conoscete qualcuno vende Guppy show, di qualsiasi varietà, nel Lazio mi posso spostare per andarli a prendere, soprattutto se belli e in salute… e magari venduti a un prezzo interessante. 😉

Vi lascio con un bel video con una carrellata foto, però solo di alcune varietà

36 Comments

  1. Ciao ragazzi sono in cerca di guppi show per la mia prima esperienza e possibile averne qualcuno?????ris alla mia emai antonyboss88@live.it grazie

    Post a Reply

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *