MARCO da Napoli e le 2 sabbie da tenere divise…
SALVE SONO MARCO DA NAPOLI ED HO APPENA VISITATO IL VOSTRO SITO " COMPLIMENTI "
STO ALLESTENDO UN ASKOLL AMBIENTE, E VORREI UN CONSIGLIO PER L’ ALLESTIMENTO.
VORREI INSERIRE DUE TIPI DI SABBIE UNA SOTTILE AVANTI E E DIETRO UN SUBSTRATO PER PIANTE.
MI SAPETE CONSIGLIARE COME DIVIDERE I DUE STRATI, NN FACENDO MODO CHE I PESCI POSSANO MISCHIARLE?
FIDUCIOSO IN UNA VOSTRA RISPOSTA VI RINGRAZIOANTICIPATAMENTE
Ciao Marco,
non chiedi una cosa semplice…sai? 🙂
Prima di tutto devi evitare di inserire in acquario pesci che smuovano la sabbia, altrimenti qualsiasi tuo tentativo nel giro di 4-5 giorni sarà svanito nel nulla. Parlo quindi pesci grandi più di un ciclide nano, e dei pesci "di fondo", come Ancistrus o E. Siamensis o Corydoras. Ed anche le lumache non aiutano affatto…
Poi devi usare un divisorio di plastica (qui a sinistra un bel disegno preso dall’aqua journal dell’ADA), che ritaglierai della lunghezza utile e questo deve avere anche delle "linguette" parallele al vetro di fondo, così la sabbia sopra lo terrà al suo posto.
Metti la sabbia dietro, per le piante, poi metti il divisorio in verticale e gli dai la "curva" che preferisci, spingendo la sabbia dove serve.
Poi, quando tutto si regge da solo, è ben piantato e davanti hai tutto libero, aggiungi l’altra sabbia fine. Arrivi un po’ sotto il bordo del divisorio, che poi dovrai coprire con le piante, l’ideale è tenere anche delle rocce e dei legni a fare da divisorio "superficiale".
Se riesci…facci qualche foto perchè io personalmente ho provato solo una volta e con successo solo parziale…perchè anche i pesci piccoli non so come riescono a far scivolare della Flourite sopra la sabbia fine…scavalcando rocce e legni! 🙁