Negozio di acquari con negoziante ignorante o (peggio) disonesto
Rispondiamo a Francesco, che ha appena allestito il suo primo acquario da 180 litri (acqua dolce):
“Io mi sono da poco avvicinato al mondo dell’acquario ho comprato un wave 180 litri ,dopo l’allestimento il mio negoziante mi ha consigliato una settimana di prova senza pesci poi mi ha fatto inserire la bellezza di 12 neon 6 guppi 1 cardinale 1 combattente 1 pulitore e altri 4 pesci che non conosco nomi , morale della favola sono morti quasi tutti mi sono accorto che i pesci avevano dei puntini bianchi sulle squame mi sono rivolto a un altro negozio di acquari è mi ha consigliato un prodotto “dajana bioicht”mi ha consigliato di metterlo la sera a filtro spento ,nel mio acquario la temperatura è di 29/30 gradi .ho un filtro in lana di vetro e ci sono i canolicchi,se non ti sono di peso posso chiederti dei consigli in merito all mantenimento del mio acquario o se mi consigli dei siti internet dove mi posso rivolgere . Ti ringrazio anticipamente ciao FRANCESCO”
Purtroppo dovrebbero inventare un “riconoscitore di cattivi venditori di pesci“, quelli che da bambino chiamavo “pesciologhi” perchè erano in gamba, la sapevano lunga, e riuscivano a far mantenere un acquario anche a mio padre… Sarebbe bello tenere questo aggeggio in tasca così da evitare d’entrare in quel negozio di acquari che ci porterà tanto sconforto e si mangerà tanto denaro…
Ma torniamo a te, Francesco, qui il problema è stato proprio il negoziante!!!
NON si “aspetta” una settimana dal riempimento dell’acquario e poi si mettono dentro tanti pesci, non funziona così ed è scritto abbastanza chiaro in molti libri (non dico in tutti… ma nella maggior parte credo proprio di si).
Sicuramente è colpa sua, perchè prima di qualsiasi altra cosa ti avrebbe dovuto vendere un libro, dimostrandosi abbastanza umile da riconoscere i suoi limiti!
Il mio consiglio è semplicemente di ricominciare daccapo, svuotare l’acquario, pulirlo e ricominciare dalle 3-4 settimane di “maturazione” del filtro biologico e poi dal popolamento graduale, piante VERE comprese.
Riporta i pesci dal tuo “amico” negoziante discendogli di curarli lui, visto che è stato così bravo nel consigliarti, e chiaramente lasciandolo con un bell’ADDIO, a NON rivederci.
Prima compra un libro recente, ti fotocopi la parte sulla maturazione e gli fai un gentile omaggio. 🙂
Se però proprio vuoi curare tutti i superstiti, allora segui le indicazioni del prodotto che hai comprato, e magari aggiungi un po’ di batteri liquidi sia adesso sia dopo la fine della cura, così da popolare ancor meglio il filtro.
Mi raccomando… torna qui a raccontarci il seguito della storia del tuo acquario, perchè la TUA esperienza acquariofila NON DEVE terminare con il primo intoppo!
P.S.: il metodo non è infallibile… però diffidate se potete dai negozi di animali che vendono ANCHE acquari e pesci, sono quasi sempre LORO gli artefici dei maggiori disastri negli acquari.
24 Marzo, 2011
mi trovo in una situazione simile a questa..il mio acquario è molto più piccolo con una decina di pesci (e una lumaca) “l’infetto” con i puntini bianchi ce n’è solo uno. il mio negoziante mi ha dato lo stesso Dajana Bioicht e mi ha consigliato di aggiungere anche un cucchiaino di sale e alzare la temperatura,spegnere la luce e spegnere il filtro…e ripetere fra 5 giorni.
e nel mentre…il cibo? e il filtro? lo riaccendo? quando?
25 Aprile, 2011
la tua situazione non e tanto grave, e vero che alzando la temperatura avrai un risultato migliore ma usa national labs contro i puntini bianchi riaccendi il filtro perchè e inutile spento tanto il farmaco intacchera sempre la flora batterica, quindi continua come se il tuo acquario non avesse nulla, dopo che avrai risolto il tuo problema max una settimana usa un carbone attivo per un max di 3 giorni dopodiche estrai il carbone dal filtro e fai un cambio d’acqua non superiore al 20% del totale attendi almeno un giorno e inserisci la flora batterica liquida che e più efficace dopo qualche settimana sostuisci la lana e aggiungi una piccola dose di flora batterica la lana va sudivisa in due stratti cambiando sempre lo stratto superiore e inserendo la nuova sotto al restante.
19 Maggio, 2011
Salve, sono da poco entrata nel mondo degli acquariofili allestendo un nano cube marino da 30 l con schiumatoio e filtro, ho inserito le rocce vive ed ho atteso un mese prima di inserire 2 pesci un pagliaccio una bavetta i quali sono morti in una settimana. Quindi ho atteso ancora un po’ ed ho provato ad inserire di nuovoun pagliaccio ed una damigella coda gialla, il pagliaccio e’ morto anchequesta volta. Sono al terzo tentativo ed e’ di nuovo mortosolo il pagliaccio. Tutte e tre le volte comparivano dei puntini bianchi ed ogni volta il negoziante mi diceva che mondi era ambientato. A questo punto mi hanno consigliato di trattare l’acquario con un disinfettante della dajana il bioicht. Il miodubbio e’ che non mi ha saputo dire se pio’ nuocere ai miei 3 invertebrati? Qualcuno. Mi sa dire qualcosa?
19 Maggio, 2011
Farti mettere 2 pagliacci e una bavosetta in 30 litri mi sembra un buon punto di partenza per cambiare negoziante. 😉
EVITA di inserire pesci in 30 litri. Metti solo invertebrati, son belli anche gamberi e granchi, studia e vedrai che ne esistono di spettacolari. 10 volte più facili da tenere di un pagliaccio. Mi tocca anche darti il solito consiglio: COMPRA UN LIBRO dedicato all’acquario marino e impara a distinguere i problemi, fra i quali le malattie, come i “puntini bianchi”. Così saprai cosa sono, come eliminarli e soprattutto perchè son venuti e come evitare che accada di nuovo.
Sul medicinale: nelle istruzioni, normalmente, dovrebbero essere riportati i pericoli per animali, piante, alghe, batteri, ecc.
19 Maggio, 2011
anche se e vero che 30 litri siano un po pochi, non e detto che non si puo fare ma ricorda che meno disponi di quantità d’acqua più sbalzi di temperatura ph kh potassio magnesio e salinità avrai, quindi sappi che l’acquario marino e gia di difficile di per se, quindi comprati almeno un 180 litri e poi puoi incomminciare a dire che e un acquario marino se non vuoi complicazioni, il farmaco che usi se presenti in acquario ci sono mollusci e via discorrendo portera alla loro morte, i puntini bianchi sono sbalzi di temperatura
18 Giugno, 2012
ok! io tra qualche anno sono maggiorenne e gia’ da tempo volevo fare questo lavoro ora so’ che prima mi devo informare su cosa ha bisogno quel determinato pesce
es: lo scalare ha bisogno di 50 litri
i discus pure ecc…..
28 Febbraio, 2017
Salve io ho pure un problema simile ho acquistato una blak Molly però che ho scoperto che è malata e ora cerco di curarla perché rischia di infettare gli altri visto che mi sono scordato di metterla in quarantena. La scorsa settimana ho messo il dama bioicht e avevo visto che puntini no ne aveva più quindi ho abbassato la temperatura e fatto un cambio parziale ma ora gli sono tornati i puntini bianchi vorrei capire in cosa sbaglio. E comunque i negozianti non sono tutti che pensano al portafoglio perché io ho iniziato a lavorare in un negozio di animali e sto facendo di tutto per acculturarmi in modo tale da non far rimanere scontento nessuno e non far morire nessun pesce mi piacciano troppo per farli morire😂