Tornato da Barcellona…trovo Killi belli rossi e la Nikon d50! :-)

Phalenopsis, la più conosciuta e diffusa delle orchideeUn bel viaggio e un bel ritorno…non perfetto perchè da domenica ho preso un’infiammazione alla gola che mi stò lasciando alle spalle solo oggi…
Però a parte questo la vacanza a Barcellona è stata tranquilla, interessante, con sole il 90% del tempo e ricca di foto…tutte mezze schifezze perchè la mia Canon A540 ha continuato i suoi deliri di esposizione, per cui solo un grosso lavoro di post-produzione mi ha fatto salvare 100 foto, di cui discrete forse una 10ina.

Però il bello è che mercoledì, al mio ritorno in ufficio…ho trovato un bel pacchetto dalla Svizzera (ebay) con dentro una Nikon d50, reflex digitale, come avevo già accennato. Fotocamera in perfetto stato, veramente, sembra nuova, credo di aver fatto un buon affare in fin dei conti e ho chiaramente scattato subito le prime fotografie. Niente di ragionato, qualche scatto buttato li per vedere senza neanche aver letto le istruzioni come sarebbero venuti i suoi scatti.

Fotografia di uno dei miei maschi di Nothobranchius korthausaeE devo dire che con la Canon compatta c’è un bella differenza (quelle che vedete in questo post sono state scattate appunto con la Nikon d50).
Anche solo in modalità auto e con la sensibilità ISO bloccata a 200 quando sulla Canon può scendere a 80, la qualità delle foto è notevolmente diversa. Ho fatto anche delle prove a parità di soggetto e condizioni…
Con l’uso del flash poi non ne parliamo…la Nikon scatta delle belle fotografie, la Canon delle robe appena decifrabili.

E quindi ho fatto qualche foto anche i Nothobranchius korthausae red, che sono cresciuti nettamente negli ultimi 15 giorni e ora i maschi sono tutti coloratissimi, con 2 o 3 che si fanno le parate a vicenda per impressionarsi…e credo impratichirsi. 🙂

Nothobranchius killifish (korthausae red)

Femmine adulte, stranamente, non ne vedo…ho tutti pesci grandi colorati in modo pieno di rosso con riflessi azzurri, e qualche pesce più piccolo che non è colorato…ancora. A ben sperare credo che mi ritroverò con 2-3 femmine e 8-10 maschi…e non è una bella situazione, anche dando qualche pesce agli amici non potrei dar via che una femmina, per tenerne almeno 2.

 

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *