Uova di Scalari mangiate? Rispondo qui!

Visto che continuo a ricevere email con complimenti per questo video con i pesci – oni scalaroni, e tutti mi chiedono come fare, cosa provare, dove mettere, insomma hanno dubbi sulla gestione della riproduzione degli Pterophyllum scalare, posto qui una risposta, che NON può essere esaustiva.
E’ il frutto della mia esperienza, non sono un riproduttore…professionista, però qualcosa l’ho imparata. 🙂

Prima di tutto in Rete si trovano decine di articoli sulle varie fasi e possibilità per la riproduzione dei pesci d’acqua dolce, in particolare degli Scalari, grandi ciclidi, stupendi, conosciuti forse quanto i Discus ma molto più facili da tenere in acquario e da riprodurre,
per cui quello che ti scrivo è solo un “assaggio”. 🙂

Riprodurre gli Scalari e far crescere i piccoli è abbastanza semplice, ci sono 2 possibilità:
– se vuoi allevare molti piccoli
– se non hai tempo/spazi/interesse per allevare 10-20 avannotti

Prima di tutto lasciateli deporre altre 2-3 volte senza far nulla, se è la prima volta che depongono nel vostro acquario e chiaramente dategli le migliori condizioni, come ad esempio molto cibo surgelato e luce notturna nel periodo in cui stanno per deporre…li aiuta a controllare le uova di notte.
Poi per allevare molti piccoli devi togliere la foglia dove depongono, chiaramente dopo che il maschio ha fecondato le uova, e questo avviene praticamente in contemporanea alla deposizione della femmina.
Meglio ancora se riuscite ad aspettare che escano le codine senza che i genitori le mangino, perchè se tolte subito poi è difficile non farle ammuffire…perchè non ci sono i genitori a “svetolarle” con le loro pinnette sante. 🙂
E poi si gesticono gli avannotti in una vaschettina a parte.

Se invece non interessa il numero di pesci da far diventare adulti, allora create “solo” le migliori condizioni perchè non siano i genitori stessi a mangiarsele come capita spesso. Aspettiamo, pian piano loro DOVREBBERO imparare a gestire tutto, ma ci possono mettere anche molti tentativi e quindi molti mesi… Eliminare i predatori, come i caracidi e altri pesci piccoli, aiuta poi i genitori a difendere i piccoli quando arrivano al nuoto libero e rendo loro la vita più facile dopo la deposizione. Com’è anche molto utile avere piante fitte dove i piccoli dopo si possano nascondere, meglio anche qualche piccola piante galleggiante con delle fitte radici…

Queste sono le cose principali, più o meno, buona fortuna, buon lavoro, buona acquariofilia! 😉

58 Comments

  1. certamente raffaele le foglie di echinodorus,anubias e avvolte anche nelle foglie di vallisneria sono i migliori posti per deporre ma se riuscissi a farglieli fare li e’ molto molto meglio anche perche’ sai benissimo che le foglie ammuffiscono invece le spazzole no e oltretutto se hai + di una coppia dovresti potare ogni 15 giorni foglie e andrebbe a finire che rimarresti senza piante in acquario…..
    considera che in un mio acquario di 500 l ho 5 coppie e quindi sarei rimasto senza piante a foglie larghe quindi
    all’inizio sembra complicato e quasi impossibile indurre gli scalare a deporre sulle spazzole ma poi non e’ cosi difficile come sembra…
    ti insegno un piccolo trucchetto:
    prima di deporre gli scalare si isolano dal gruppo e iniziano a pulire il posto da loro prescelto quindi se loro puliscono il filtro o la parete di un vetro metti li la spazzola se invece puliscono qualche foglia basta mettergli qualcosa sopra,io di solito metto 1 retina
    cosi facendo loro si spostano e trovano la spazzola molto sicura per deporre
    spero di essere stato chiaro per qualsiasi domanda non esitare
    luca.rapisarda@hotmail.it

    Post a Reply
  2. ciao
    i miei due scalari è la 3^ volta che depongono le uova , fanno tutto il loro dovere finche alle uova spuntano le codine, poi se li mangiano, pur non avendo altri pesci nello stesso acquario.
    in che modo posso fosso far si che crescano i pesciolini, posso dividere le uova con la codina dai genitori con una lastra di vetro?!
    grazie

    Post a Reply
    • Raffaele

      certamente, a quello stadio di sviluppo le perdite dovrebbero essere minime. Dividi adulti da uova e prepari le artemie 😉

      Post a Reply
  3. Ti conviene gia’ spostarli lo stesso giorno dai genitori
    In una piccola vaschetta sempre nello stesso acquario e fare tanti micro cambi di acqua con una grattata di amoxicillina x evitare o qnuantomeno ridurre le uova marce
    X il resto prapara una batteria di artemie a giorni alterni e buon allevamento
    Se ti serve qualke altro consiglio chiedi tranquillamente

    Post a Reply

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *