Acquario marino 400 litri

Sistema acquario dedicato all’ambiente marino tropicale, con DSB (deep sand bed) avrà con prevalenza di coralli LPS, SPS poco esigenti e alcuni coralli molli.
2 pareti sono a vista del salotto, a filo del muro, mentre tutta la vasca è contenuta nella piccola stanza retrostante, dedicata interamente ai miei acquari (anche d’acqua dolce)

Dimensione vasca “espositiva”: 138x52x63 cm, con vetro frontale e laterale in extrachiaro 

Dimensione SUMP: 130x50x40 cm, di cui 80×40 dedicati al teleario

Illuminazione acquario: plafoniera 120×40 cm auto-costruita con 13 strisce LED (5 bianche, 5 blu, 1 rossa e 2 viola), per un massimo di 20.000 lumen e 280 watt di consumo. Gestita da 2 centraline TC420

Illuminazione taleario (in SUMP): plafoniera LED Maxspect Razor 160 watt

Pompa ricircolo: Jebao DCP 3000 al 30% (elettronica, max 3000 litri orari)
Movimento interno acquario: Jebao RW15 al 40% (15000 litri orari)+ Tunze 6025
Movimento taleario: Jebao RW8 (elettronica, max 8000 litri orari)

Schiumatoio (skimmer): Bubble Magus 1000
Reattore di calcio: Bubble Magus c120

Fondo: altezza media 8 cm, formato da 2/3 sabbia naturale sugar-size (0,3 – 0,8 mm) e 1/3 sabbia naturale fine (0,8-1,5 mm)

Pesci:
– Zebrasoma Flavescens
– Paracanthurus Hepatus

Invertebrati
– 2 A. amboniensis (gamberetto)
– 1 Cypraea Tigris (lumaca)
– 4 Astrea (lumaca)
– 4 Calcinus elegans (paguro)

Coralli:
– Euphyllia parancora (LPS)
– Euphyllia paradivisa (LPS)
– Fungia verde (LPS)
– Zoanthus (molle, varie specie: watermelon, green, green bay packers)
– Spirografo (2)
– Sinularia molle (molle)
– Trachyphyllia green (LPS)
– Seriatopora hystrix
– Trachyphyllia (brain coral)