Evoluzione dell’acquario dal 2013 ad oggi
Giugno 2015
Aprile 2014
Ottobre 2013
Settembre 2013
Scheda dell’acquario marino tropicale di mio figlio Lorenzo
Posto nella sua camera da letto, l’acquario nasce con il preciso obiettivo di contenere al massimo i costi di allestimento, di gestione e manutenzione, per questo motivo in questa scheda riporto anche gli importi in euro relativi per l’acquisto dell’hardware, nuovo o usato che sia.
Tecnica
- Acquario: in vetro extrachiaro di dimensioni 100 cm x 40 cm x 50 cm di altezza, con pozzetto rettangolare all’angolo, dotato di scarico Durso (80€, usata)
- Mobile di supporto: in alluminio con ante anteriori aprili, sempre in alluminio (80€, usata)
- Sump: in vetro di dimensioni 80 cm x 35 cm x 30 cm di altezza, di cui gli ultimi 15 cm dedicati al vano per l’acqua per rabbocchi e cambi parziali (20€, usata)
- Pompa di risalita: Hydor seltz L30 (1200 litri orari) (riciclata, valora usato: 25€)
- Pompe di movimento: 1 Tunze 6025, trasformata in 6035 (riciclate, valore usato: 25€) + 1 Jebao wp-25
- Riscaldatore: 150 watt (riciclato, valore usato 10€)
- Schiumatoio: LGM doppia pompa
- Illuminazione: Razor Maxspect R420R, 160w (m16000, cioè con 16k° kelvin)
Pesci:
- 1 x Kauderni= 20€
- Halichoeres chrysus= 18€
Invertebrati:
Coralli:
- 15 kg di rocce vive (110€)
- Sinularia molle rosa (da talea)
- Sarcophiton XL
- Discosoma rossi , blu, blu-green discosoma
- Palithoa verdi
- Caulastrea echinata
- Zoanthus “radioactive dragon eye“
Trackbacks/Pingbacks