Evoluzione dell’acquario marino, dal 2010 a novembre 2016 (mese in cui è stato venduto)
Agosto 2015
Febbraio 2014
Novembre 2013
Dicembre 2012
Settembre 2012
Febbraio 2011
Novembre 2010 (Video)
Luglio 2010
Giugno 2010 (il riempimento)
Data di allestimento: 01/06/2010
Acquario marino tropicale di barriera con metodo DSB (deep sand bed), dedicato ai coralli LPS Â (Large Polyp Stony) e Molly.
Tecnica:
- acquario: 80 x 55 x 55 cm (circa 220 litri netti)
- mobile: 80 x 55 x 70 cm (con tubi di alluminio da 25 mm) e pannellatura in PVC bianco (attaccata con calamite)
- illuminazione: 2 plafoniere LED della eShine da 48 x 3 watt (10 ore di luce, dimmerate per effetto alba-tramonto)
- movimento interno: pompa Jebao WP-25 (8000 l/h)
- SUMP: 70 x 50 x 30 cm (vasca tecnica) con 3 vani con, schiumatoio monopompa Bubble Magus BM 100, refugium con Hydor Koralia nano per il movimento interno, vano di rabbocco da 35 litri (con osmoregolatore autocostruito)
- ricircolo: pompa Eheim 1060 (2200 l/h)
- filtrazione: filtro a letto fluido (per carbone o resine antifosfati o zeolite, usato solo in caso di necessità )
- fondo: 35 kg di sabbia corallina fine e media + 18 kg di sabbia viva CaribSea Ocean Direct Live Sand+ 9 kg di sabbia viva Aragalive Bahamas Olite + 10 kg di carbonato di calcio “vivo”
- 16 kg di rocce vive
Gestione:
- calcio: 200 ml di cloruro di calcio diidrato + 200 ml di idrogenocarbonato di sodio al giorno (metodo Balling) + 500 mg di Magnesio
- artemie decorticate alternate a cibo in polvere, circa 2 volte a settimana (una di notte, a luci spente, una a luci accese)
- cambio di 30 litri ogni 1-2 mesi
- 250 gr. di carbone attivo 1 settimana al mese
Pesci ospitati attualmente nell’acquario marino:
- Zebrasoma desjardini
- Amphiprion ocellaris (pesci pagliaccio) (2)
- Lo Vulpinus
Coralli in acquario:
- Sansibia
- Fungia verde (madre + figlie)
- Discosomi rossi
- Discosomi blu/viola
- Euphyllia parancora (punte verdi, tentacoli viola)
- Euphyllia glabrescens
- Duncanospammia
- Caulastrea echinulata
- Sinularia molle
- Palythoa verdi e rossi
- Physogyra Lichtensteini
- Montipora digitata rossa
- Seriatophora Caliendrum
- Zoanthus vari: radioactive dragon eye, desert star, ring of Jupiter, papa smurf, pink lady, fire and ice, armor of gods, gold mauls, Yoda, Sunny-D, LSD
- Acanthastrea lordhowensis: arancio-rossa e pentacolor
- Xenia pumping
Invertebrati marini:
- 2 x Archaster typicus (stella marina)
- 2 x Lysmata amboniensis
- lato corto acquario marino LPS
- acquario marino settembre 2013
- Diagonale con Euphillya
- Zoanthus USA
- Uova amphiprion (pesce pagliaccio)
Trackbacks/Pingbacks