Sappiamo che è possibile tenere in acquario qualche corallo non fotosintetico, la cui alimentazione dipende interamente da cibo “solido”. Non è inusuale trovare un paio di questi coralli in alcuni acquari magari di grandi dimensioni, magari con fondo di sabbia o DSB. Mentre è molto più difficile vedere un acquario come quello del video qui sotto, praticamente pieno di Gorgonie, Tubastrea, Rhizotrochus, Dendronephthya (quant’è bello questo Antozoo coloniale dell’ordine degli Alcionacei, chiamato anche “albero di natale“???).
Quindi un’occhiata al video la consiglio a tutti… conscio del fatto che tenere tutti questi animali significa un grande impegno nell’alimentazione “manuale” da parte del proprietario, oppure un meticoloso sistema di alimentazione automatizzata di cibo vivo.
6 Maggio, 2010
Molti coralli azoxantellati si possono tenere in acquario, è faticoso, ma credo anche si possano ottenere moltissime soddisfazioni.
Sono estremamente stupendi.
Danilo
7 Maggio, 2010
Stupendissimi ma certo che e’ una bella fatica averne tanti, come del resto nelle vasche mediterranee con molte gorgonie e spirografi.
Sto provando il KoralVit F di Knop per i miei animaletti del micromed e in effetti sembrano gradire pero’ a pensarci bene io il mio rametto di gorgonia bianca ce l’ho da anni e finora non l’avevo mai nutrito. Potenza del DSB?
7 Maggio, 2010
Credo anch’io che il DSB possa essere un ottima fonte di cibo per coralli con queste esigenze, ma dipende sempre dalla proporzione… con tanti coralli azoxantellati non credo ci sia DSB che regga, un’integrazione è necessaria. Una gorgonietta però… la vedo bene anche nel mio prossimo marino con Deep Sand Bed! 😉
Per gli interessati: la mia vasca è in ritardo… forse settimana prossima, però il ritardo ha fatto si che sul mercato arrivasse la versione ES della Vortech MP10, così ho un motivo in più per spendere questa barchetta di soldi per una pompa!
8 Maggio, 2010
Non penso che il DSB faccia molto per gli organismi azoxanthellati… sempre fitoplancton e zooplancton devi fornirgli, al limite andrebbe molto bene un bel refugium…