Meduse in acquario… magari in casa?

Kreisel tank - Vasca KreiselAffascinanti, leggiadre sembrano volare fuori dalle leggi delle gravità terrestre, le meduse sono esseri strabilianti appartenenti al phylum degli Cnidari, magari meno ricchi di colori di tanti pesci marini, ma ricchissime di fascino perché assolutamente diverse da qualsiasi altro animale marino… tanto che alcune specie son simili a coralli!
Ho avuto modo di vederle da molto vicino e fotografarle durante la visita al famoso acquario di Monterey (vedi anche la pagina di Facebook, molto attiva). Chi vuole vederne senza andare negli USA, può prendere un treno e visitare il nostrano Acquario di Genova.
In altre parti del mond0 non è poi così strano allevare le meduse in acquari domestici, da noi invece è veramente una cosa eccezionale e sono rarissimi questi tipi di acquari, anche perché appunto serve un tipo di acquario particolare per tenere delle meduse, chiamato KREISEL (e che volendo si può chiamare a lavatrice). Sono vasche acquistabili senza problemi in Internet dagli USA oppure è possibile autocostruirli grazie ai molti progetti reperibili sempre online.

Se poi è abbinato ad illuminazione colorata, ad esempio azzurro-blu, si ottengono vasche veramente spettacolari, particolarmente attraenti in ambienti pubblici, come ristoranti, ospedali, sale di aspetto di aeroporti, ecc. La quantità di luce invece è meno importante, perché non sono organismi fotosintetici.
acquario da scrivania per meduse - desktop jellyfish tankQuesto tipo di acquario, utile anche ad allevare altre specie di animali planctonici, ha la particolarità di creare e mantenere un flusso d’acqua circolare e omogeneo per mantenere in costante movimento gli animali al suo interno, con un sistema di filtraggio con pescaggio protetto, nascosto, che non possa risucchiarli. Le meduse infatti, vivono trasportate dalla corrente, la loro capacità di movimento è limitatissima. Doveroso quindi cercare di riprodurre la stessa tipologia di movimento per la corrente, cioè non troppo forte per non “sbatacchiarle”, ma abbastanza per muoverle completamente.
Per il resto, il sistema di filtraggio è quello standard di un acquario marino, quindi possiamo abbinare uno schiumatoio ad un filtro biologico, magari a percolazione e una lampada UV per abbattere la carica batterica nella colonna d’acqua.
Fondamentale l’utilizzo del refrigeratore, le meduse sono molto sensibili al calore, specialmente se scegliamo (magari per comodità di reperimento) di ospitare meduse del Mar Mediterraneo. In effetti la parte più difficile dell’allestimento di un acquario dedicato alle meduse è proprio il reperimento di questi particolari animali. Non è impossibile vederne nei negozi di acquari, ma rimane comunque raro, mentre è più probabile riuscire ad acquistarne su ordinazione, magari essendo disposti ad aspettare qualche settimana e a spendere cifre elevatissime. Importante ricordare anche che hanno vita breve, meno di un anno. Fra le specie più diffuse troviamo Aurelia auriga (non urticante).

Cosa dar loro da mangiare? Artemie, sia naupli che adulti a seconda delle dimensioni degli animali ospitati, così come altri piccoli crostacei sempre vivi, e somministrati più volte durante il giorno, meglio a piccole dosi in modo che tutto possa essere mangiato.  L’inquinamento è da tenere sotto controllo, soprattutto la percentuale di ammoniaca e quindi i nitriti, mentre sembrano più tolleranti alla presenza di nitrati.

Si riproducono in cattività?
Vivono poco, questo è vero, ma per fortuna è possibile riprodurle anche in cattività… solo che come abbiamo visto sopra non è proprio banale riuscire nell’intento, e infatti anche le domanda di questi animali è limitatissima, a parte in Cina dove fanno parte dell’alimentazione, per cui esistono allevamenti intensivi e un ampio merca

Sono adatte al principiante, a chi non ha avuto mai coralli o pesci marini “difficili”?
Assolutamente no. Richiedono molta attenzione, tanta manutenzione per tenere in perfetto stato e totale pulizie l’acquario, e costanza nell’alimentazione con cibo vivo ogni giorno.

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *