Soddisfatto del metodo di gestione dell’acquario marino

2 euphyllia dall'alto (frogspwan e parancora)Dopo ormai oltre 1 anno e mezzo dal suo allestimento, mi sembra di aver trovato un buon metodo di gestione per l’acquario marino in salotto, quello con il DSB, e gli animali rispondono bene, mostrandosi pieni di colori e in ottima forma. Peccato solo per il parco luci che, azzoppato a soli 4 tubi neon T5 da 39 watt + striscette di led blu e viola (prima erano 6 tubi…), sicuramente sarà migliorato a breve con una bella plafoniera a LED.
Proprio ieri ho fatto qualche test:

  • Nitrati: 2 mgl
  • Fosfati: assenti
  • Ca: 370
  • Mg: 1280

I nitriti non li ho misurati appositamente: negli ultimi 6-8 mesi li ho sempre trovati “alti”, cioè fra 0,02 e 0,05 mgl, nonostante nessun animale sembra risentirne e nonostante tanti sforzi per abbassarli (o magari farli proprio sparire…).

Questi valori sono ottenuti attraverso:

  1. cambio dell’acqua mensile del 15%
  2. dosaggio calcio: 50 ml di entrambe le boccette (metodo balling) a giorni alterni
  3. dosaggio Vodka: 0,5 ml a giorni alterni
  4. alimentazione pesci: una volta al giorno con alternanza di granulato e scaglie di alghe nori
  5. alimentazione invertebrati: 2 volte a settimana, una con artemia decorticata e l’altra con pezzetti di gamberi, cozze, vongole (entrambe con pompe spente per 2 ore)

Dai valori rilevati deduco di dover aumentare la dose di Calcio (uso il metodo BALLING, ma ammetto di saltare qualche dosaggio…) e, dopo aver aumentato l’illuminazione, potrei anche aumentare la frequenza del cibo dato a pesci i coralli, anche un minimo di fosfati e un i nitrati a 5 o 10 mgl non sarebbero un problema, e i coralli dovrebbero reagire con una maggiore crescita.

2 Comments

  1. Io o un acquario di 120litri con dentro 7kg di rocce un riccio 2nemini una dori scusa ma non so come si chiama 10paguri un gamberetto un pesce giallo e viola e uno tutto blu con la coda gialla e due vongola e che viaggiano sotto la sabbia e tengono sempre il fono pulito tutto ciò da un anno e non mi è successo mai nulla cambio 20 litri di acqua l mese ed è tutto perfetto a e una turbo lumaca

    Post a Reply

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *