Per i DOLCIOFILI: perchè non avete un acquario marino?
La maggior parte dei lettori di questo sito dedicato all’acquariofilia ha uno o più acquari tropicali d’acqua dolce, alcuni hanno anche acquari d’acqua temperata, ma sempre dolce.
Sarebbe interessante avere da questi qualche risposta ad alcune domande, perchè si possano condividere esperienze e idee nei commenti qui in basso:
- Avete in casa solo acquari d’acqua dolc?
- Avete mai provato a tenere un acquario d’acqua salata, magari un acquario marino tropicale o un mediterraneo?
- Se no…come mai? Forse per poca esperienza, mancanza di un negoziante esperto nelle vicinanze, rispetto per l’ambiente e gli animali, paura dei costi elevati per allestirlo e/o mantenerlo, o cos’altro?
- Pensate di provarci in futuro? Quanta esperienza pensate di dover accumulare prima d’intraprendere questa nuova “avventura”?
- Se invece avete già avuto un acquario marino in passato, come mai avete continuato solo con l’acqua dolce?
11 Marzo, 2009
Ciao mi sono imbattuto sul tuo blog per caso, ora provo a rispondere al post!
Non ho mai avuto un acquario marino per diversi motivi, fra i quali i costi, l’inesperienza (sono acquariofilo da 2 anni) e soprattutto la passione per il dolce! Forse in futuro ci proverò, ma per ora l’acqua dolce mi attira di più anche per la possibilità di tenere piante. Oggi come oggi penso di esser migliorato molto come acquariofilo, e potrei anche cimentarmi (anche se con non poche difficoltà ) nel marino, ma mi sembrerebbe un po’ come tradire la mia vecchia passione!
12 Marzo, 2009
Ciao Cava123 considera che il dolce ed il marino sono due mondi completamente diversi e paralleli, e quando si allestisce uno dei due forse è meglio non sapere nient’altro dell’altro…
Cambiano infatti il metodo di gestione, le misure delle vasche, la filtrazione, le luci, il movimento, la chimica, il tipo di ospiti etc…
Quindi, se mai volessi passare al marino, non pensarci troppo e vivila sempre come una nuova avventura.
Danilo
http://www.DaniReef.com
15 Marzo, 2009
Un piccolo acquario marino domestico e’ un’esperienza fantastica, sia esso mediterraneo che tropicale; non inserendo pesci, si assiste alla crescita di popolazioni di piccoli invertebrati assolutamente incredibili. E’ come avere il film “microcosmos” proiettato a domicilio 24 ore su 24!
Non fatevi spaventare dalle difficolta’ iniziali, come in tutte le cose si puo’ partire con un’attrezzatura base e poche, fondamentali ma semplicissime regole di gestione alla portata di tutti.
🙂
21 Marzo, 2009
Solo in un acquario marino si puo’ assistere a scene come questa; la riproduzione di due piccole patelle, che disperdono nella corrente i loro gameti. La qualita’ e’ pessima ma le riprese della macchina fotografica sono quello che sono.
http://www.youtube.com/watch?v=jCQrlUL8JaM
8 Marzo, 2010
ciao sono capitato pre caso nel blog curiosando io ho un acquario marinoappena riallestito dopo 3 anni di inattivita i pesci mi erano morti di vechiaia io come costi e come difficolta preferisco il marino non torno al dolce e con un pò di pratica porta via anche meno tempo io non torno piu in dietro