Primo test nel marino… reagenti vecchi?

Andrò in negozio a controllarli, faccio prima, e se almeno i nitrati sono confermati allora ne compro di nuovi e via, altrimenti confermo, come ho sempre pensato, che nella maggior parte dei casi le scadenze di boccette e polverine conservate in luogo fresco e asciutto non valgono, cioè i test rimangono validi.
Infatti questa mattina, al ritorno dalla Sardegna, ho trovato l’acquario in perfetto stato (praticamente un miracolo) e ho deciso di effettuare il primo test dei valori chimici dell’acquario marino tropicale in salotto… con i testi rimasti dal vecchio acquario, quindi TUTTI scaduti da almeno 3 anni:

  • salinità= 34 0/00
  • kh= 5
  • ca= 380
  • mg= 1100
  • no3= 20

Come vi sembrano questi valori? Plausibili?
In acquario ci sono solo 2 lumacone che girano in mezzo a 2 roccione e una vagonata di sabbia quasi tutta introdotta viva… quei 20 mg/l di nitrati mi sembrano strani, ormai l’acquario è attivo da 2 mesi e mezzo… significa che l’effetto “denitratore” ancora non è scattato nel mio bel fondo vivo? Neanche quel minimo per eliminare qualche granulo di cibo dato una volta a settimana e lo sporco iniziale della sabbia viva?
Anche il calcio è un po’ basso, visto che la salinità è praticamente perfetta e non ho alghe calcaree (almeno visibili) o altri organismi che consumino il calcio…

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *