Valori chimici dei sali marini per acquario: comparativa, finalmente!

Finalmente, dopo anni che ne sentivo la mancanza, abbiamo anche noi una bella analisi de sali marini in commercio in Italia, che tanta differenza hanno l’uno dall’altra e che invece molti credono siano tutti uguali…
Si tratta di 3 pagine di articolo/comparativa  su diverse marche di sali marini per acquari tropicali sul noto sito Acquaportal, che analizzano diversi parametri di 27 differenti sali venduti per creare l’acqua salata nel nostro acquario (scarica la tabella comparativa riassuntiva)
I valori sono molti diversi, ad esempio il Calcio dell'”Optimum Sea” della WAVE è alto (440-540 a seconda del test di controllo) mentre è bassissimo nel “Meersalz“, il sale della SERA (230-260), poverissimo anche di Magnesio (820-900). Come livello dei fosfati sono tutti bassi… molti anche a zero, tranne il “Red Coral Salt” della Red Coral che fa segnare addirittura 0,74 mg/l!

Se comprare un sale per iniziare da zero è relativamente semplice, a seconda degli animali ospitati e relativo consumo di elementi chimici potremo decidere di usare un sale particolare per i cambi dell’acqua parziali, questo ci permetterà di tenere più facilmente bilanciati tutti i valori del nostro acquario marino.
I diversi coralli utilizzano più o meno di un elemento rispetto ad un altro, e le quantità dipendono da tanti altri fattori, la luce in primis… anche se fino ad un certo punto, infatti oltre un tot numero di PAR i coralli vanno come in “protezione”)

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *