Primo tentativo di timelapse unendo tante foto con il semplice software Photolapse, tutto sommato mi posso dare la sufficienza ma nulla più.
Ho approfittato dell’assenza di figlio e moglie in casa per tirar fuori il cavalletto e scattare alcune foto in rapida sequenza con la mia Nikon D7000 (ha una funzione dedicata) e un obiettivo 35mm F1.8. Ho scelto 2 animali diversi per far vedere come si muovono per alimentarsi, portandosi nella bocca il cibo granulare che gli ho proposto con una pinzetta: una Acanthastrea rossa-arancio, un corallo LPS del quale esistono numerossime varietà , e una Ricordea (credo Yuma) poco colorata… di un celestino-grigio non ben identificato.
Sicuramente riproverò su altri animali in acquario, ed anche con l’obiettivo macro, perchè l’effetto mi piace, anche se non è semplice capire qual’è l’intervallo giusto di scatto in funzione del corallo scelto.
Alcuni si muovono più velocemente e altri più lentamente… e se scatti troppe foto diventa tutto troppo pesante da gestire con il PC per elaborare le foto e montarle nel video.