Come piantare le piante in acquario?
Nov10

Come piantare le piante in acquario?

Come inserire correttamente le piante nel substrato dell’acquario? “piantare le piante” sembra semplice…ma può anche essere un’arte! 🙂 Oltretutto mi capita spesso di leggere “cose strane” sui forum in giro…per cui è evidente che non tutti hanno in mente i passi che intercorrono fra la scelta delle piante in negozio fino a poterle ammirare seduti sul divano. scegliete le piante...

Read More
Avviamento di un piccolo acquario con Francesco
Gen09

Avviamento di un piccolo acquario con Francesco

Francesco scrive: Abbiamo un acquario da 25 l che abbiamo allestito con ghiaietto al fondo (dopo averlo lavato) rocce e 2 piante finte. Il filtro interno è costituito da un vano di c.a. 15 cm di altezza e superficie in pianta di c.a. 30 cm2 in cui abboiamo inserito (dal basso verso l’alto) c..a 6 cm di canolicchi, 4 cm di spugna e 3 cm di carbone attivo (i primi e gli utlimi inseriti denntro calza a rete cololant). L’acquario è...

Read More
Dai pesci rossi ai pesci tropicali con Matteo
Dic06

Dai pesci rossi ai pesci tropicali con Matteo

Sono Matteo 24 anni ho una vasca con coperchio da quasi 2 anni recuperata da un amico con 1 pesce rosso e uno da fondale (ancistrus credo). Il fondo è solo ghiaia senza terreno fertile ho inserito 2 (1 dovrebbe essere anubias) piante togliendo quelle in plastica, ha un filtro interno e l’ acqua che utilizzo è del rubinetto, illuminazione con un neon. dimensioni: 80X24X40 Vorrei inserire qualche pianta in più e togliere il...

Read More
Trio di Betta HALFMOON TwinTail nel cubetto 20 litri
Nov21

Trio di Betta HALFMOON TwinTail nel cubetto 20 litri

Ormai mio figlio ha il suo acquario marino in camera, non che lo segua troppo a dire il vero… comunque è lì ed è diventato una bellezza seppure nella sua semplicità. Quindi ho deciso di rimettere in funzione l’acquario cubico della Dennerle, il piccolo cubetto tutto vetro che ha visto diversi allestimenti e specie negli ultimi 5-6 anni. Questa volta l’occasione è data dall’arrivo nel mio negozio di fiducia...

Read More
Kokedama, come realizzarlo in casa?
Mar29

Kokedama, come realizzarlo in casa?

Questi “cosi” verdi giapponesi mi fanno impazzire, sono troppo belli! 🙂 Insieme alle WabiKusa (“erba esteticamente bella”: il nome è stato coniato da Takashi Amano, scomparso nel 2015) , anche queste “perle di muschio” (Kokedama) sono spettacolari!!! Peccato non avere un bel ripiano vicino a una finestra nella mia piccola casetta. 🙁 Ma nella prossima… In pratica sono delle sfere di un mix di...

Read More