Synchiropus splendidus, foto 2004-2005
Quant’è bello il piccolo gobide d’acqua salata? Quanti colori ha? Quant’è carino il suo musetto con la micro-boccuccia?...
GFO (Ossido di ferro granulare)
C’e’ sempre qualcosa da imparare: oggi ho scoperto l’uso dell’ossido di ferro nell’acquario marino di barriera, cioè con coralli, per rimuovere i fosfati, e non solo… In Italia cercando GFO non l’ho trovato… all’estero invece si può trovare ad esempio QUI. Di questo articolo di Advanced Aquarist vi riporto solo le conclusioni: Una breve rassegna della letteratura ufficiale...
Pocillopora damicornis: la riproduzione spontanea nel mio acquario
OTTOBRE 2013, la Pocillopora ha iniziato a prendere una forma definita Febbraio 2014, la piccola P. damicornis è ormai una giovane colonia formata e in ottima salute Nel mio acquario dopo l’estate 2013 sono comparsi alcuni “coralli non identificati”… sono bastate però alcune settimane per capire che si trattava di giovanissime colonie di Pocillopora damicornis che, evidentemente, si è riprodotta...
2 acquari marini molto diversi
Questo mese su Acquaportal ci sono le schede/profili di 2 acquari marini tropicali di barriera molto doversi fra loro, come dimensioni ma anche come specie ospitate e soprattutto impatto visivo. Il nanoreef di Marco Benedetti di circa 40 litri, con pochi animali ma disposti con cura e attenzione su una rocciata particolare, che genera forti contrasti di luce e ombre, e il grandissimo acquario di Alessandro Rossi (nickname: Alexalbe)...
Luce e cibo per i coralli: 2 imperdibili articoli
Continuiamo questo 2014 con un paio di articoli di AdvancedAquarist che reputo imperdibili, vanno letti. Oltretutto sono ricchi di referenze a fondo pagina. Se li si riesce a leggere un paio di volte… è anche meglio 🙂 Perchè contengono interessanti spunti di approfondimento anche su temi collaterali: Imitating Natural Light Quality, Intensity, and Dosage in a Reef Aquarium Coral Feeding: An Overview Se leggendo...