Mini terrari in vetro, deliziosi e ottimi regali per natale!
Eh si… il natale si avvicina e pensiamo ai regali, per noi stessi e soprattutto per parenti e amici. 🙂 Una simpatica possibilità è regalare qualcosa di “vivo”, sono i miei regali preferiti ma che spesso non si riescono a fare per problemi di tempo, più che di fantasia o economici. Sono quei regali che, lo sappiamo, chiedono un po’ di impegno da parte del ricevente, però alle volte possono far nascere...
Orchidee in casa: quali altre specie da serra calda?
Siamo acquariofili…e vogliamo tenere delle orchiee in casa, quindi siamo abituati a tenere “sotto vetro” le piante, ecco perchè la SERRA CALDA è ciò che più si avvicina ad un acquario, ad un paludario, ad un terrario. Per serra calda si considera una serra, di varia dimensione, forma e materiali, che in casa segua le temperature domestiche e che di giorno faccia stare le orchidee o altre piante tropicali anche un...
Acquaterrari o PLANTARIUM, con poca acqua e molta umiditÃ
Visti alcuni anni fa in un noto garden romano, un mio amico ha comprato un “plantario” o “paludario” o “terrario” e vorrei realizzarne uno anch’io, piccolino, con poche pretese, solo per provare e vedere come viene, quanta manutenzione necessita e prendere confidenza con la parte emersa di alcune piante d’acquario. 🙂 Vorrei quindi realizzare un terrario (con gli animali...
Vendere un acquario usato… oppure?
Rispondo volentieri a Rossano, che come molti è arrivato alla prima “svolta” con gli acquari, il momento di passare ad una vasca più grande, dopo il primo acquario. 🙂 Vendere un acquario usato non è facile…difficile che qualcuno se lo voglia far spedire in giro per l’Italia, con il costo della spedizione e i rischi connessi… però un 80x40x50, come l’acquario di Rossano, non è grande, quindi...
AquaSketcher, per disegnare layout
AquaSketcher non è il massimo… in Rete deve esserci qualcosa di meglio…però è qualcosa! Permette di disgnare un layout partendo dalla definizione degli elementi principali, e poi muovendoli e nel perimetro dato dalle misure dell’acquario, modificabili apiacimento. Interessante la possibilità di scalare le rocce e le piante… simulando anche differenti momenti della crescita dei vegetali, e come quindi...