Sondiamo il metodo Balling per gestire calcio e magnesio nell’acquario di barriera
Nov11

Sondiamo il metodo Balling per gestire calcio e magnesio nell’acquario di barriera

Sappiamo tutti che i coralli consumano calcio per costruire il loro scheletro, per crescere quindi, anche le semplici alghee calcaree, per cui chiunque ha un acquario marino tropicale ha bisogno di un metodo per reintegrare il calcio e farlo rimanere fra i 400 e i 450 mg/l. Nei nano-acquari spesso basta fare i cambi dell’acqua con più frequenza, ma in acquario sopra i 100 litri la cosa inizia ad essere costosa e, con molti...

Read More
Reattore di FitoPlancton, come costruirlo e perchè?
Apr21

Reattore di FitoPlancton, come costruirlo e perchè?

Ebbene si… più volte ho avuto voglia di costruire un “reattore per il plancton“… e non sono un pazzo, ad esempio tenere in vita il phytoplancton (fitoplancton) non è molto difficile, se escludiamo la parte iniziale, cioè il reperimento degli inoculi iniziali: anni fa si passavano solo da acquariofilo ad acquariofilo, dovevano cercare negli  istituti di biologia universitari, oggi sono molti sia gli...

Read More
AVATAR, l’acquario
Gen06

AVATAR, l’acquario

Particolare layout tematizzato per questo acquario d’acqua dolce, il tema è il film AVATAR… e aggiungo che non ho mai visto nulla di simile! Il video di questo acquario asiatico è assolutamente da vedere, dal vivo sicuramente renderebbe ancora meglio ma… è lontanuccio 😉 Visto che molti si chiederanno come sia possibile riprodurre una CASCATA in acquario… ecco qui un video che mostra come realizzare una...

Read More
Plafoniera a LED di Massimiliano da Roma
Set02

Plafoniera a LED di Massimiliano da Roma

Posto volentieri il bel progetto di plafoniera a LED di Massimiliano da Roma (quindi concittadino) che, usando componenti elettriche semplice e relativamente economiche, ha realizzato una plafoniera molto bella esteticamente, che nulla ha da invidiare a quelle in vendita nei negozi di acquari. La quantità di luce emessa non è elevatissima, infatti non ha usato i LED ad alta potenza da 3 watt (o da 10-20-30 watt, come ho fatto io per...

Read More
Metodo Balling e acquisto degli elementi chimici
Dic28

Metodo Balling e acquisto degli elementi chimici

Continuo ad usare il metodo Balling per reintrodurre il CALCIO, fin dai primi mesei,  nel mio acquario marino dedicato agli LPS. Mi sono però “distratto” per qualche mese smettendo di misurare il calcio e… me lo sono ritrovato a 290 mg/L! 🙁 Anche il magnesio è basso, intoro a 1100, e quindi va alzato anche questo (ricordate il concetto di TRIADE che lega calcio, magnesio e KH?). I coralli non sembrano offrirne...

Read More