Cambio dell’acqua nell’acquario tropicale, la prossima serata CIR – 24 novembre 2011

La prossima serata CIR si terrà il 24 novembre 2011, come sempre presso la sede del CIR (Club Ittiologico Romano) alle ore 21,00 (puoi venire anche 20-30 minuti prima, così ci si conosce un po’ e dopo si passa alla presentazione).
Direi che è una serata adattissima anche ai principianti, però son convinto possa interessare e incuriosire un po’ tutti.
Tema della serata: “Il momento del cambio. Una investigazione matematica sui cambi d’acqua.
Relatore: Guglielmo Rozera
La manutenzione di un acquario è una questione di sporcizia e di come liberarsi di essa. Un filtro meccanico intrappola la sporcizia sospesa, un filtro chimico rimuove certa sporcizia disciolta, un filtro biologico trasforma sporcizia disciolta molto tossica in sporcizia disciolta molto meno tossica.
Ma, indipendentemente da quanto filtraggio voi abbiate  nel vostro acquario, della sporcizia disciolta, in qualche forma, continua ad accumularsi.Noi nemmeno sappiamo tutto quello che si accumula, ma sappiamo che, mantenendo minima la quantità di sporcizia disciolta, questo fa davvero la differenza  nella crescita, salute e felicità apparente dei nostri amici pesci. La maniera più semplice, più facile e più efficace  di rimuovere l’inquinamento che si accumula in un acquario è quello di rimuoverlo fisicamente, togliendo acqua e rimpiazzandola con acqua fresca e pulita.
David Boruchovitz capo redattore della prestigiosa rivista “ Tropical Fish Hobbyist” ha affrontato con la matematica gli effetti dei cambi d’acqua e ne ha pubblicato i risultati.Di tali risultati parleremo nel prossimo incontro e forse qualcosa vi sorprenderà poiché mettono in discussione alcuni saggi convincimenti del nostro hobby.
La partecipazione è, come sempre, libera e gratuita. Prima della relazione ci scambieremo potature, talee e pesci messi a disposizione dei nostri soci, visibili sul nostro nuovo sito, e al termine -se vorrai- mangeremo insieme un pezzo di pizza, facendo quattro chiacchiere sul nostro affascinante hobby.

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *