Aggiornamento orchidario

umidità - humidityAllora…è passata qualche settimana e, per cominciare, ho voluto comprare il generatore di nebbia ad ultrasuoni…bhè devo dire una GRANDE delusione: l’umidità NON sale!!! 🙁
O meglio sale, ma di pochissimo, lo faccio partire 4 volte al giorno per 3 minuti e l’umidità sale forse del 5% ogni volta, per tornare giù in pochi minuti.
L’umidità, ora che ho aggiunto altre piantine e sono circa al 50% della capienza, rimane sempre intorno al 70-75% di giorno, per salire di notte anche fino al 90%.

terrario / orchidario, aggiornato ad aprile 2009Ora proverò accensioni sempre brevi ma più frequenti, ad esempio ogni ora, ma devo stare attento che il “generatore” immerso nella ciotolina non vada a secco, visto che in funzione “sputacchia” parecchia acqua in giro…(forse è il caso di costruire un qualche “cappello” per evitarlo…)

Credo però che in effetti la cosa migliore siano i sistemi di “spruzzaggio” fine di acqua e non la nebbia. Quindi inizio a raccogliere info per costruirne uno o comprarne uno già pronto.

Inoltre nel terrario ci sono ora 3 nuove ospiti, comprati domenica scorsa a Monte Porzio Catone:

  1. felce chiara (credo Cryptogramma qualcosa)
  2. Gastrochilus obliquus (Tailandia)
  3. Kefersteimia tolimensis (ao-02579)

Kefersteimia tolimensis in fioreLe 2 orchidee mi sono state vendute da un simpatico e disponibile francese al quale ho spiegato le condizioni nel mio orchidario ed è stato sicuro nel consigliarmi queste piccole piante.
Sono andato alla mostra/mercato armato di lista di specie, quella che ho pubblicato qualche giorno fa, ma purtroppo non ho trovato neanche UNA pianta che cercavo: per via della folla, degli spazi angusti, della fretta imposta dalla compagnia di moglie e figlio (per quanti altri anni farò questo errore prima di capire che NON è possibile portarli a questo tipo di eventi???) ma soprattutto del numero spropositato di specie e soprattutto varietà presenti negli stand.

Gastrochilus obliquus, con i fiori pronti a sbocciare...Ho anche sottovalutato il tempo che impiegavo in ogni stand, infatti ho rimandato un paio di acquisti che alla fine NON ho avuto la possibilità di fare, pena la perdita dell’ultima corriera per il parcheggio del paese. 🙁

Per riportare su il morale…proprio oggi ho fatto un piccolo ordine online di 8 piantine di carnivre di specie diverse, così da ampliare la collezione! 🙂
Devo anche aggiungere che, con il passare dei mesi, mi stò affezionando di più alle piante carnivore piuttosto che alle Orchidee. Queste piccole piante sembrano infatti più facili da coltivare rispetto anche alle Phalenopsis, offrendo comunque colori e soprattutto forme particolari!

2 Comments

  1. E’ necessario porre il generatore di nebbia in alto nel terrario, poichè la nebbia tende a scendere: per questo sei costretto ad attivarlo spesse volte, avendolo posto in basso!

    Post a Reply
    • Admin

      Alla fine ho riutilizzato la prima idea che avevo: bacinella con acqua e ventolozza sopra, e funziona benissimo! Ho l’umidità sempre intorno all’80%.

      Post a Reply

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *