Aggiornamento sulla serretta IKEA in salotto
La piccola serra dell’Ikea, una specie di serra miniaturizzata, ospita solo 3 piantine però riesce nell’intento di mantenere costantemente più elevata l’umidità al suo interno, rispetto all’intero salotto.
Per aiutare questa situazione, con l’obiettivo di tenere l’umidità sopra il 70% per quante più ore possibile, ho incollato un foglio di plastica sul fondo, attaccandolo alle pareti laterali, così che le gocce possano tornare sul fondo senza bagnare il legno della cornice in basso.
Poi ho cosparso il fondo con della corteccia di pino, uno strato uniforme di un singolo pezzetto, quindi basso il più possibile, e poi ho messo come cornice "estetica" dei sassi piatti, cha in minima parte aiutano comunque anche a tenere in basso l’umidità.
Ho poi appoggiato alla parete posteriore un sottilissimo pannello di sughero.
Con queste aggiunte, "spruzzettando" l’acqua allegramente al mattino (d’osmosi mista ad acqua degli acquari) il sughero , il fondo di corteccia e le foglie delle piante, l’umidità arriva al 90% in pochi minuti…per poi scendere al 60-65% dopo 8-10 ore, contro il 45% presente mediamente in casa.
Al mattino successivo la ritrovo al 60%.Ho quindi preso l’abitudine si spruzzare molto al mattino, prima di andare in ufficio, e al ritorno prima di cena spruzzare ancora un po’ d’acqua, ma non direttamente sulle piante.
P.S.: ho comprato un terrario dell’Ottavi, prossimo orchidario, da posizionare in camera da letto, DENTRO il mobile guardaroba. Sarà uno spettacolo…ma questa è un’altra storia! 🙂