La serretta per piante tropicali sembra reggere il caldo
La temperatura nella serretta dedicata alle orchidee e alle piante carnivore stà passando giornate veramente caldissime, eppure riesce a mantenersi a temperature “decenti”, con umidità sempre sopra il 60%.
Raggiunge picchi di 35 gradi, per poi scendere tranquillamente sotto i 28 gradi la notte. Sicuramente il consumo di acqua è aumentato notevolmente (nel sottovaso delle piante carnivore e in altri vasetti), però sono riuscito ad andare in ferie una settimana senza che al mio ritorno constatassi disagio nelle piantine. Tutto era un po’ al limite…ancora umido ma poco.
Forse quelle che stanno soffrendo di più sono le 2 Fittonie, in vasetti ma senza sottovaso, che se non innaffiate almeno una volta a settimana iniziano a dare segni di secchezza evidente. Credo che per l’estate sia meglio dargli un minimo di acqua sotto, magari 1 cm ma qualcosa.
Ho qualche timore per la prossima vacanza…2 settimane di seguito per le quali non sono sicuro di riuscire a garantire acqua e umidità sufficienti per tutte le piante. Non mi sono attrezzato con nessun sistema di “spruzzamento” ad alta pressione, ne di gocciolamento (che credo insufficiente comunque).
Unica accortezza sarà di tenere tutto ZUPPO la sera prima di partire, con il massimo livello di acqua nei sottovasi con il più grande con dentro quasi tutti i vasetti di carnivore, dotato di bottiglietta da mezzo litro come riserva (metodo del foro in basso…bottiglia chiusa, così che si svuoti solo quando il livello dell’acqua nel sottovaso scende sotto il livello del buchino) e chiaramente…incrociare le dita.
Le piante tropicali insomma stanno andando benino, quelle che sembrano stare meglio sono proprio le orchidee, per le quali l’umidità fa veramente la differenza, più della quantità di luce, secondo me.
La differenza nello stato delle radici fra quelle in serra e quelle in salotto è evidente. Far star bene quelle all’esterno della Teca è per me una vera sfida…forse ancora non ho trovato un sistema valido, però bene-bene non mi sembra stiano…vedremo la prossima primavera se fioriranno!
Nel frattempo ho perso una carnivora, l’unico esemplare di Heliamphora nutans, che però non stava bene fin dal suo arrivo dall’Olanda…mi dispiace e probabilmente la ricomprerò a settembre, però almeno questa volta non mi sento in colpa.
Soddisfazione, che documenterò presto, è la fioritura di 2 piccole piante carnivore: Pinguicola e Drosera Capensis (fiori MINIMI e violetti).
Infine…anche se fuori dalla serra, stà benissimo la bella Dionaea muscipula messa “in ammollo” nello sfagno sul terrazzo! Ha fatto delle trappole enormi…e il sole le ha fatte colorare leggermente di rosso. 🙂