Nuovi arrivi: 6 piante carnivore!

Parte sinistra della piccola serra in camera da lettoDeluso dai magri acquisti a Monte Porzio Catone di Aprile… mi sono rifatto con un ordine su un sito olandese,  acquistando le piante carnivore in offerta che mi piacevano, costo medio 4 euro l’una,  più una decina di eurini per il trasporto in Italia. 🙂
Il pacco è arrivato un mesetto fa, più o meno… e ho avuto la sgradevole sopresa del principiante in fatto di carnivore: sono arrivate tutte SENZA VASO e ho scoperto che trovare dei vasi da 8-10 cm in plastica nei vivai NON è facile! 🙁 Alcune infatti le ho dovute mettere momentaneamente dentro dei bicchieri di plastica. Almeno però posso dire che nel pacco erano contenute alcune piantine “in più”, cioè 3 piante erano doppie, c’erano quindi 2 esemplari distinti, piccoli, ma per me è stato molto utile visto lo spazio esiguo e la poca esperienza: posso sistemarle in diverse posizioni e… raddoppiano le possibilità di mantenerne in vita almeno una!
Insomma una spesa contenuta, tutto sommato… e le sei piantine carnivore fanno la loro scena nella serretta in camera da letto. 🙂

  1. Utricularia alpina (che al contrario del nome NON cresce sulle Alpi ma in Brasile!)
    Vuole aria umida e substrato umido MA non bagnato, insomma non si può coltivare “a mollo” come le altre Utricularie.
  2. Utricularia calycifida “Gran Sabana”, che sembra stare meglio di tutte le altre
  3. Utricularia spec. Gunung Tahan
  4. Nepenthes x hookeriana “Small” (bellissima, con i suoi ascidi a calice piccoli-piccoli!)
    Si è trovata subito benissimo, dopo oltre un mese stà alla grande, piena di ascidi, anche se non molto rossicci per via della poca luce. Da settembre raddoppierò le lampade, aggiungendo una seconda 55W, sempre a “U”
  5. Pinguicula esseriana
    E’ sempre una Pinguicola messicana, quindi da serra calda, sopporta anche acqua di rubinetto e posizione ombreggiata…ma non buio! In inverno meglio tenerla più secca. Può essere trattata praticamente come una pianta grassa.
  6. Heliamphora nutans, tanto bella, sapevo fosse difficile ma mi è anche arrivata in condizioni pessime per colpa del sito che ha sbagliato la data di spedizione, facendomi arrivare le piante proprio mentre ero a Londra… quindi si sono fatte ben 6 giorni al buio, avvolte in muschio e carta fradici… troppo fradici.

Nepenthes: piccola ampolla...con coperchietto. :-)

Ora mi rimane solo di acquistare una decina di vasi quadrati (occupano meno spazio messi vicini) per mettere a dimore le ultime 2 piantine e tenerne qualcuno per provare qualche talea e qualche altro tipo di riproduzione. Ad esempio mi pare sia molto facile quella delle Pinguicole…
Credo che dovrò comprarli online… pensate che a Roma sembra li abbia solo un garden che si trova a 40 km da casa mia… spendo di meno se li ordino su Internet e me li vedo recapitare a casa!

1 Comment

  1. ciao…allora anche tu sei un carnivoro come me!!…complimenti!!

    Post a Reply

Submit a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *